IN VIAGGIO CON IRVJN

IN VIAGGIO CON IRVJN

Editore: Bellavite — € 13,00

pagine: 96 — ISBN: 9788875114763

Disponibile nelle versioni: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo e Castellano.

Disponibile gratuitamente a tutti i docenti che ne fanno richiesta, un audiolibro (lezione di lettura ad alta voce) dalla voce coinvolgente e superlativa di Fabrizio De Giovanni. Regia Maria Chiara di Marco.

Per ordini superiori a 5 copie, scrivere a: scrivere a infoatirvjn.com (info[at]irvjn[dot]com)

Per ordini inferiori rivolgiti alla tua biblioteca oppure acquistalo online.

Prima edizione giugno 2024

Autori: Enrico Comi, Barbara Migliavacca e Graziella Tenconi.

Una pubblicazione unica nel suo genere. Adatta ad una fascia d’età dai 9 ai 12 anni ma molto apprezzato anche da adulti.

Fortemente apprezzato da docenti che lo inseriscono nel delicato percorso della materia: Educazione Civica. Gli studenti vengono coinvolti da questa intrigante ed istruttiva avventura. Un libro destinato ad essere un Best Seller.

Si tratta di una narrazione tra realtà e fantascienza scritta sotto forma di diario. La parte centrale del testo ospita un inserto a domande e risposte tra il protagonista e un personaggio che funge da mentore su uno dei temi della trama, quello delle dipendenze.

Temi trattati: Amicizia, educazione alla salute e all’affettività, prevenzione alla droga, tempo libero, emozioni, tecnologia, diversità, famiglia, scuola.

Sul Pianeta 335 bambin* e ragazz* frequentano la scuola e gli amici, praticano sport e vivono la loro quotidianità familiare. Una realtà non dissimile da quella sulla Terra, fatto salvo per una maggiore armonia sociale e una superiore tecnologia. Ciò nonostante, anche lì accadono eventi imprevisti che possono sconvolgere la vita. Ed è proprio quanto succede a Irvjin, il protagonista undicenne della vicenda, in una mattina come tante. A bordo della sua navicella spaziale, guidata dal fedele androide Silver, si ritrova catapultato nello spazio intergalattico a causa di un guasto. 

Inizia l’avventura, che Irvjn racconta in un diario e che lo porterà fra i terrestri, a contatto con coetanei e problemi tutti da conoscere e risolvere. Una sfida dopo l’altra, per superare i propri limiti, contenere le emozioni e sopravvivere nella nuova realtà. Irvjn fa amicizia con Silvia e Miguel, ma il legame è offuscato: da una parte i due ragazzi usano droghe leggere che lui disapprova, dall’altra egli nasconde chi è e da dove viene. I nodi si sciolgono solo quando Silvia e Miguel, anche grazie all’amico, prendono consapevolezza di aver imboccato una strada distruttiva e Irvjn si trova costretto a dire la sua verità. Nasce così un rapporto basato sull’aiuto che causa cambiamenti: permette ai due alieni di riprendere la strada verso casa e ai due terrestri di indirizzarsi verso un futuro costruttivo. Fare prevenzione sulla droga diventa un obiettivo comune dei ragazzi e il diario di Irvjn uno dei loro strumenti.